vie ferrate

Una via ferrata è un insieme di strutture e attrezzature realizzate artificialmente su una parete rocciosa per facilitarne la salita in sicurezza in un percorso escursionistico. Percorsi che senza l’utilizzo di strutture artificiali richiederebbero la conoscenza e l’impiego di tecniche di arrampicata.
La prima via ferrata venne realizzata nel 1869 in Austria. Fu però soprattutto durante la grande guerra che vi fu un grande impulso alla creazione di vie ferrate, utilizzate dai soldati per raggiungere gli avamposti sulle varie cime della catena alpina nel tentativo di cogliere di sorpresa il nemico. In epoca moderna è soprattutto in ambito turistico-escursionistico che vengono realizzate e percorse.

Tavolara – Via degli Angeli

Tavolara – Via degli Angeli

[:it]La Via Ferrata degli Angeli si trova sul lato sud-ovest dell’Isola di Tavolara all’interno dell’ Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo. Curiosa la partenza su mezzi nautici con indosso scarponi tecnici ed attrezzatura da montagna. Approdati sulla spiaggia dello Spalmatore e fatti pochi passi sulla sabbia comincia il sentiero che porta a …

Tavolara – Via degli Angeli Leggi altro »

Supramonte di Oliena – Via Ferrata di Pentumas

Supramonte di Oliena – Via Ferrata di Pentumas ferrata

[:it]La Via Ferrata di Pentumas si trova nel Supramonte di Oliena all’interno della valle di Lanaitto. Raggiunto il rifugio “Sa Oche” e parcheggiata la macchina si attacca il sentiero che conduce nel cuore del Canyon di Badde Pentumas. Giunti in prossimità di un enorme anfiteatro calcareo si indossa l’attrezzatura per procedere in sicurezza sino all’attacco …

Supramonte di Oliena – Via Ferrata di Pentumas Leggi altro »

Monteleone Roccadoria – Via Ferrata della Regina

Monteleone Roccadoria – Via Ferrata della Regina

[:it]La Via Ferrata della Regina si trova in località Monteleone Roccadoria, arroccata sulle suggestive falesie di “Su Monte” in prossimità del piccolo borgo omonimo. Il percorso si alterna tra trekking e passaggi ferrati che consentono di apprezzare un panorama mozzafiato sul Lago del Temo. Da tutti apprezzato il passaggio sul ponte tibetano sospeso tra le …

Monteleone Roccadoria – Via Ferrata della Regina Leggi altro »

Call Now Button