Golfo di Orosei – Cala Biriola

Golfo di Orosei – Cala Biriola

Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di Cala Biriola.
Il trekking prende l’avvio su un esile sentiero che risale il versante nord di Bacu Padente che in breve si innesta alla quinta tappa del “Selvaggio Blu”. In prossimità dell’ovile Piddi si prende la direzione est dove, dopo alcune discese in corda doppia, si giunge ad un fitto lecceto preludio dell’ultima emozionate discesa che conduce direttamente sulla spiaggia di Cala Biriola.
Da qui comincia la risalita altrettanto impegnativa, che tra Iscale e fustes (caratteristici passaggi su rami di ginepro) e facili arrampicate, riconduce alla macchina.

Comuni interessati:

Baunei

Interesse:

naturalistico, sportivo e ricreativo

Dislivello:

440 m. in salita – 440 m. in discesa

Tempo di percorrenza:

6 ore circa

 Atrezzatura:

vestiario adatto alla stagione, scarpe da trekking, attrezzatura tecnica fornita da noi

Pasti:

pranzo al sacco

 Acqua:

scorta adeguata alla stagione

[:it]Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di Bacu Padente.Curiosa l’origine del nome: in lingua sarda “bacu” indica una gola non più interessata dallo scorrimento idrico, erosa in…

[:it]Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di Cala Biriola.Il trekking prende l’avvio su un esile sentiero che risale il versante nord di Bacu Padente che in breve…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button