San Pantaleo – Scala ‘Mpedrada

San Pantaleo – Scala ‘Mpedrada

Scala ‘Mpedrada si trova in località San Pantaleo, paesino arroccato sulle colline alle spalle della Costa Smeralda.
Il sentiero di avvicinamento, impegnativo nella parte finale, conduce alla sommità delle Torri di San Pantaleo.
Qui si apre un panorama eccezionale su tutta la Costa e nelle giornate particolarmente limpide lo sguardo raggiunge anche il profilo della Corsica.
Comincia così la discesa che prevede vari passaggi in corda il più suggestivo dei quali è chiamato “La Bocca dello Squalo”.
Terminata la sezione verticale si riprende la parte più dolce del sentiero percorso all’andata.

Comuni interessati:

Olbia

Interesse:

naturalistico, sportivo e ricreativo

Dislivello:

400 m. in salita – 400 m. in discesa

Tempo di percorrenza:

6 ore circa

 Atrezzatura:

vestiario adatto alla stagione, scarpe da trekking, attrezzatura tecnica fornita da noi

Pasti:

pranzo al sacco

 Acqua:

scorta adeguata alla stagione

[:it]Tavolara si trova nel comune di Loiri Porto San Paolo all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo.“La montagna in mezzo al mare”, un pezzo di Dolomiti piantato nel mare unico e cristallino della Sardegna. Questa è l’isola…

[:it]Scala ‘Mpedrada si trova in località San Pantaleo, paesino arroccato sulle colline alle spalle della Costa Smeralda.Il sentiero di avvicinamento, impegnativo nella parte finale, conduce alla sommità delle Torri di San Pantaleo.Qui si apre un panorama eccezionale su tutta la…

[:it]La Conca di Li Banditi si trova a Padru. E’ un percorso di trekking con discesa attrezzata ancora poco valorizzato e frequentato.Il sentiero di avvicinamento si snoda attraverso un fitto bosco in cui si alternano sughere ultracentenarie, lecci, corbezzoli e…

[:it]Codula Fuili si trova a pochi chilometri da Cala Gonone.Il percorso ad anello prevede un avvicinamento di circa 2 ore lungo un sentiero, in parte ombreggiato da ginepri ultracentenari, che offre scorci suggestivi sulla splendida costa del Golfo di Orosei.Intersecata…

[:it]Badde Pentumas si trova all’interno del massiccio calcareo del Supramonte di Oliena: un’affascinante e selvaggia gola seconda come importanza solo alle gole di Gorroppu, le più alte in Italia.L’avvicinamento richiede circa 2 ore e mezza di trekking su lamine di…

Raggiunta Cala Sisine a bordo del 4x4 o in alternativa via mare, comincia il sentiero che si trasforma in breve in una impegnativa pietraia. Terminata la pietraia si attraversa un bosco che conduce al tratto attrezzato da affrontare con le…

[:it]Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di Bacu Padente.Curiosa l’origine del nome: in lingua sarda “bacu” indica una gola non più interessata dallo scorrimento idrico, erosa in…

[:it]Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di Cala Biriola.Il trekking prende l’avvio su un esile sentiero che risale il versante nord di Bacu Padente che in breve…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button