Alghero Capo Caccia – Via Ferrata Cabirol

Alghero Capo Caccia – Via Ferrata Cabirol

La Via Ferrata Cabirol si trova in Località Capo Caccia a pochi chilometri da Alghero.
Il percorso si snoda lungo la maestosa falesia a picco sul mare che supera i 200 metri di altezza.
Il panorama di impagabile bellezza abbraccia uno scenario che comprende il promontorio di Capo Caccia, il blu intenso del mare e l’ Isola di Foradada che prende il nome dalla grotta che l’attraversa.
La Via Ferrata è caratterizzata da due cenge, una “bassa” e una “alta”, collegate da un tratto verticale attrezzato.
La cengia “bassa” risulta più semplice e viene percorsa all’andata; la cengia “alta”, più esposta e tecnica, prevede brevi passaggi lievemente strapiombanti che conducono all’ultima facile verticale che conclude il percorso.

Comuni interessati:

Alghero Capo Caccia

Interesse:

naturalistico, sportivo e ricreativo

Dislivello:

150 m

Tempo di percorrenza:

3 ore circa

 Atrezzatura:

vestiario adatto alla stagione, scarpe da trekking, attrezzatura tecnica fornita da noi

Pasti:

pranzo al sacco

 Acqua:

scorta adeguata alla stagione

[:it]La Via Ferrata degli Angeli si trova sul lato sud-ovest dell’Isola di Tavolara all’interno dell’ Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo. Curiosa la partenza su mezzi nautici con indosso scarponi tecnici ed attrezzatura da montagna. Approdati sulla…

[:it]La Via Ferrata Cabirol si trova in Località Capo Caccia a pochi chilometri da Alghero. Il percorso si snoda lungo la maestosa falesia a picco sul mare che supera i 200 metri di altezza. Il panorama di impagabile bellezza abbraccia…

[:it]La Via Ferrata di Pentumas si trova nel Supramonte di Oliena all’interno della valle di Lanaitto. Raggiunto il rifugio “Sa Oche” e parcheggiata la macchina si attacca il sentiero che conduce nel cuore del Canyon di Badde Pentumas. Giunti in…

[:it]La Via Ferrata della Regina si trova in località Monteleone Roccadoria, arroccata sulle suggestive falesie di “Su Monte” in prossimità del piccolo borgo omonimo. Il percorso si alterna tra trekking e passaggi ferrati che consentono di apprezzare un panorama mozzafiato…

[:it]La ferrata di Giorrè è caratterizzata da bianche falesie di calcare che dominano il piccolo centro abitato di Cargeghe. Il percorso è di circa 2,5 chilometri di cui 600 metri sono stati attrezzati con pioli e cavi. Durante l’escursione si…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now Button