Trekking

Trekking in sardegna

Selvaggio Blu

Selvaggio Blu ESCURSIONISTICO PLURIGIORNALIERO

[:it]‘Il trekking più impegnativo di tutta Italia’ così viene definito il Selvaggio Blu, affermazione riduttiva e quasi banale che non rende giustizia a questa avventura che si sviluppa lungo la parte più selvaggia, inaccessibile e meravigliosa di tutta la Sardegna.  Il Selvaggio Blu si concretizza in cinque giornate (è possibile scegliere anche la variante più …

Selvaggio Blu Leggi altro »

San Pantaleo – Scala ‘Mpedrada

San Pantaleo – Scala ‘Mpedrada

[:it] Scala ‘Mpedrada si trova in località San Pantaleo, paesino arroccato sulle colline alle spalle della Costa Smeralda.Il sentiero di avvicinamento, impegnativo nella parte finale, conduce alla sommità delle Torri di San Pantaleo.Qui si apre un panorama eccezionale su tutta la Costa e nelle giornate particolarmente limpide lo sguardo raggiunge anche il profilo della Corsica.Comincia …

San Pantaleo – Scala ‘Mpedrada Leggi altro »

Supramonte di Oliena – Badde Pentumas

Supramonte di Oliena – Badde Pentumas

[:it] Badde Pentumas si trova all’interno del massiccio calcareo del Supramonte di Oliena: un’affascinante e selvaggia gola seconda come importanza solo alle gole di Gorroppu, le più alte in Italia. L’avvicinamento richiede circa 2 ore e mezza di trekking su lamine di calcare all’interno di un paesaggio affascinate e primitivo. Si raggiunge quindi la vallata …

Supramonte di Oliena – Badde Pentumas Leggi altro »

Golfo di Orosei – Bacu Padente

Golfo di Orosei – Bacu Padente

[:it] Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di Bacu Padente.Curiosa l’origine del nome: in lingua sarda “bacu” indica una gola non più interessata dallo scorrimento idrico, erosa in ere geologiche molto più piovose di quella attuale; “padente” indicava invece il bosco comunale …

Golfo di Orosei – Bacu Padente Leggi altro »

Call Now Button