escursionistico attrezzato

Quando i sentieri e le escursioni si fanno più impegnativi è possibile incontrare tratti attrezzati. Tratti esposti in cui, per fini di sicurezza, è auspicabile l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. Un casco, un imbrago, longe e qualche moschettone. Nulla a che vedere con l’arrampicata che richiede tecniche e formazione idonee, ma che sicuramente mettono alla prova la paura del vuoto, insomma le Vertigini.
Sardinia Exploring, all’occorrenza, potrà stimolare la vostra predisposizione su una parete artificiale prima di condurvi in luoghi di inimmaginabile bellezza altrimenti irraggiungibili.

Golfo di Orosei – Cala Biriola
[:it]Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Golfo di Orosei – Bacu Padente
[:it]Posteggiata la macchina in località Ololbizzi, poco distante dalla bellissima chiesetta di San Pietro in Golgo, inizia il trekking di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Golfo di Orosei – Plumare / Cala Sisine
Raggiunta Cala Sisine a bordo del 4x4 o in alternativa via mare, comincia il sentiero che si trasforma in breve ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Supramonte di Oliena – Badde Pentumas
[:it]Badde Pentumas si trova all’interno del massiccio calcareo del Supramonte di Oliena: un’affascinante e selvaggia gola seconda come importanza solo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cala Gonone – Codula Fuili
[:it]Codula Fuili si trova a pochi chilometri da Cala Gonone.Il percorso ad anello prevede un avvicinamento di circa 2 ore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Padru – Conca dei Banditi
[:it]La Conca di Li Banditi si trova a Padru. E’ un percorso di trekking con discesa attrezzata ancora poco valorizzato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

San Pantaleo – Scala ‘Mpedrada
[:it]Scala ‘Mpedrada si trova in località San Pantaleo, paesino arroccato sulle colline alle spalle della Costa Smeralda.Il sentiero di avvicinamento, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La vetta di Tavolara
[:it]Tavolara si trova nel comune di Loiri Porto San Paolo all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo.“La ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto